Alla ricerca di un sensoSi può immaginare una società diversa, un'economia diversa, dove non siano più tollerate disuguaglianze, ingiustizie e distruzioni? È possibile uscire da una logica di mercato che genera frustrazione, disfacimento, squilibrio sociale? Quali ne potrebbero essere le basi? |
Tra economia sociale ed economia solidaleL'assimilazione (rampante) tra "Economia sociale e solidale" (E2S) francese ed "Economia Solidale" italiana è sempre sembrata infondata a Tommaso Regazzola, sociologo italiano che da molto tempo vive in Francia, dove si chiede fino a che punto in Italia ci si renda conto delle differenze. |
Moltiplicatori di grano: tra Veneto e Campania, biofiliere per pasta e paneI “Grani resistenti”, a Venezia, e “Cum-panatico Sud”, tra le province di Napoli, Benevento e Salerno, realizzano la sovranità alimentare creando forme di scambio mutualistico e coinvolgendo produttori e consumatori. |
Sos Rosarno: prodotti di qualità contro il caporalatoPiccola agricoltura biologica, dignità dei lavoratori e solidarietà. Sono questi i tre pilastri su cui si basa la campagna Sos Rosarno, nata in Calabria, nella piana di Gioia Tauro, per mettere fine allo sfruttamento dei braccianti e alimentare l'economia locale. |
Sperare nel buio“Se non ti piacciono le notizie, esci di casa e fai tu la notizia che preferiscii” (Wes Nisker). |
Disponibili i materiali del progetto SELSSono disponibili i risultati della prima fase del progetto di ricerca SELS, verso Sistemi di nuova Economia Locale Sostenibile, cui ha collaborato anche il Gruppo Tematico Ricerca del Tavolo RES. |
Da Mestre ad Arvaia e ritornoUn gruppettino di una quindicina di persone appartenenti a varie realtà del veneziano: aziende agricole biologiche, Gas, membri di associazioni come l’Ass. della Decrescita, AERES e RIVE (ReteItalianaVillaggiEcologici), esperienze di TransitionTown in Italia e di CoHousing, progetti di Rete d’Impresa e di Filiera (es. Grani Resistenti della Riviera del Brenta) ha partecipato alla gita del 10 dicembre 2016 a Bologna per visitare Arvaia, la prima esperienza italiana di CSA. |
Notizie dall'Economia Solidale