Che cos'è una buona vita?

C’è ancora uno spazio per riflettere su cosa importa veramente? Perché non torniamo a confrontarci su cos’è per noi, per questa città, per questo paese, una buona vita per tutti?
C’è ancora uno spazio per riflettere su cosa importa veramente? Perché non torniamo a confrontarci su cos’è per noi, per questa città, per questo paese, una buona vita per tutti?
Immaginate un luogo dove trovare prodotti buoni e sani ad un prezzo equo per consumatori e produttori, dove conoscere persone che condividono i vostri stessi valori, dove lavorare fischiettando, scambiare quattro chiacchiere, partecipare a presentazioni di libri ed eventi sul cibo del territorio: tutto questo sarà OLTREfood, il progetto di supermercato partecipativo che sta nascendo a Parma, nel quale i soci scelgono in assemblea i prodotti da vendere, sostenendo la filiera del territorio e delle piccole produzioni per garantirsi prodotti di qualità.
Pubblichiamo le recensioni dei gasisti Alessandro, Micaela e Francesco che hanno visto in anteprima "Food Coop" di Tom Boothe per organizzare delle proiezioni nelle loro città. Al link più sotto trovate la presentazione del film.
E’ un progetto di Piccola Distribuzione Organizzata che intende promuovere e praticare l’economia solidale partendo da una produzione agroalimentare locale che si basa su criteri ambientali, etici e sociali condivisi nonché favorire l’incontro e la relazione tra produttori, cittadini/consumatori e realtà associative del territorio.
Il 9 aprile 2016 a Lesignano de' Bagni (PR) dalle 9 alle 17 per il quinto anno si tiene il mercato dove intervengono produttori del Sud e produttori del Nord, nel pomeriggio ci sarà l'assemblea DES; ci sono anche intrattenimenti e laboratori per i bambini e il convegno tra produttori del Sud e del Nord.
In questa pagina trovate una sintesi dei materiali disponibili dall'incontro nazionale INES 2014 "Il colpo d'ali" che si è tenuto a Collecchio (PR) dal 20 al 22 giugno 2014.
Dal 20 al 22 giugno 2014 il mondo dell’economia solidale si incontra a Collecchio (PR).
Ho approfittato di qualche giorno di vacanza per leggere questa analisi a più voci su come le economie diverse, oltre ad innovare le pratiche economiche, stiano anche prefigurando un'idea diversa degli esseri umani in relazione tra di loro e con la natura. Leggere libri di questo tipo mi porta una grande soddisfazione, ma per potervi spiegare il motivo devo prima raccontare di cosa parla.