Scuola di attivazione politica in Campania
Un percorso formativo in Campania per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un percorso formativo in Campania per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Un documentario racconta moltissime pratiche di mutuo soccorso e solidarietà in tutta Italia, per vincere le solitudini al tempo del lock-down.
Prosegue nel 2020 l'esperienza e la sperimentazione del progetto di agricoltura sociale in rete La Buona Terra grazie al nuovo Patto di Economia Solidale sottoscritto insieme a CO-energia e DES Brianza.
Il 6 e 7 luglio 2019 si è svolto in Campania un incontro di valutazione e sottoscrizione di un protocollo d’intesa per la filiera di produzione, trasformazione e distribuzione "La Buona Terra".
Nel fine settimana del 18-19 marzo 2017 a Napoli incontro tra diversi territori ed esperienze per un scambio di esperienze su sovranità alimentare, energia e comunicazione.
I “Grani resistenti”, a Venezia, e “Cum-panatico Sud”, tra le province di Napoli, Benevento e Salerno, realizzano la sovranità alimentare creando forme di scambio mutualistico e coinvolgendo produttori e consumatori.
Il 19 novembre 2016 a Pozzuoli (NA) viene presentata la campagna nazionale per la dignità e la legalità del lavoro in agricoltura.
Giornate conviviali di progettazione partecipata a Boscotrecase (NA) il 2 e 3 settembre 2016.
Report dalla conferenza di Napoli del 31 ottobre 2015 sulla sovranità alimentare nelle città organizzato da Expodeipopoli.