Cassette sospese "SOS Rosarno"
Nelle ultime settimane, la resistenza solidale ha trovato spazio in molte cassette della frutta.
Il 17 ottobre 2020 a Bologna partecipa al dibattito sul diritto di tutti i popoli di decidere il proprio modello di produzione, distribuzione e consumo degli alimenti.
Nelle ultime settimane, la resistenza solidale ha trovato spazio in molte cassette della frutta.
Esperienze di consumo responsabile, gruppi di acquisto solidale ed empori alternativi si diffondono in tutta Italia e sfidano i supermercati dei grandi gruppi.
UTOPIA IN CANTIERE - Le prospettive dell’economia solidale nel nostro territorio.
Il 16 aprile 2019 alle ore 18.30 a Bologna in via Vincenzo Casciarolo 8/D.
Un laboratorio nato dalla collaborazione tra l’Università di Torino, la Fondazione Arbor e alcune delle più importanti realtà dell’economia solidale italiana.
Il Team di "Per un Mondo Migliore" ti invita a vedere un film documentario sulla più bella esperienza sociale degli Stati Uniti, ora anche in Italia.
Food Coop torna in un'imperdibile proiezione al Beltrade di Milano!
Sabato 15 dicembre 2018 in via Casciarolo a Bologna si terrà l'inaugurazione di Camilla, l'emporio di comunità autogestito. È un passo fondamentale del primo, rivoluzionario, progetto di food coop italiana, un esperimento di co-produzione finalizzato a sovvertire le logiche della grande distribuzione e garantire approvvigionamento di cibo locale, naturale ed etico.
Condivisione delle scelte e selezione dei produttori con criteri socio-ambientali. A Bologna sta nascendo un “emporio autogestito” per prodotti freschi di stagione sull’esperienza dei Gas.
Visita ad Arvaia CSA di Bologna, domenica 3 dicembre 2017 con partenza alle ore 8 con pullman noleggiato dal parcheggio del centro commerciale “Nave de Vero” in via Pietro Arduino 20 a Marghera (VE).
Autogestione, acquisto diretto dai produttori e impresa senza fini di lucro. L’associazione Campi aperti di Bologna e Alchemilla Gas si ribellano facendo la cooperativa Camilla.