Progetti e proposte dal mondo dell'economia solidale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Le risposte dell'economia solidale all'emergenza Covid-19
L'articolo di Mario Coscarello e Silvia Sivini segnala come le realtà dell'economia solidale hanno reagito di fronte all'emergenza.
La spesa sociale, sana e popolare libera dai buoni del supermercato
Per aiutare chi è in difficoltà non è obbligatorio rifornirsi al circuito della grande distribuzione.
Un’altra spesa a casa: le alternative efficaci alla grande distribuzione
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.
Stati Generali Solidali
Sintesi delle proposte da parte della Rete Italiana Economia Solidale (RIES) per gli Stati Generali dell’Economia del Governo Italiano.
Una rete, una mappa, un territorio
La recente mappa delle realtà della Provincia di Vicenza con cui la Rete Gas Vicentina ha collaborato in questi anni è diventata uno strumento molto utilizzato in questo periodo di interesse per la filiera corta.
Cassette sospese "SOS Rosarno"
Nelle ultime settimane, la resistenza solidale ha trovato spazio in molte cassette della frutta.
Solidali nell'emergenza: come hanno reagito le reti e i gruppi di acquisto
Per effetto delle misure di contenimento, i Gas e i distretti si sono dovuti ripensare. Consegne a domicilio, presenza sul web, ordini concentrati.
Spesa SOSpesa a Km0: dalla terra aiuto e solidarietà
Il Distretto di Economia Solidale di Parma e le Brigate di Solidarietà Attiva lanciano l'iniziativa "Spesa SOSpesa a KmZero”, che mette in connessione i piccoli produttori del territorio con chi ora è in difficoltà.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva