Gruppi di Acquisto Solidale: indagine esplorativa
Tesi di laurea sulle caratteristiche e peculiarità dell’economia solidale, con particolare attenzione ai gruppi di acquisto solidale.
Comunicazione e informazione alternativa
economiasolidale.net ha aperto una pagina su Mastodon, il social network open-source e distribuito che tiene lontani la pubblicità e l'odio; seguiteci lì.
Tesi di laurea sulle caratteristiche e peculiarità dell’economia solidale, con particolare attenzione ai gruppi di acquisto solidale.
Un servizio sui Gas al TGR della Lombardia andato in onda il 21 novembre 2020.
Grazie alla collaborazione con il CRESER, il portale economiasolidale.net ospita al suo interno una sezione dedicata all'economia solidale in Emilia-Romagna.
La puntata del 28 ottobre di Tg2 Italia ha parlato dei Gas, in studio Sofia di RESS Roma per il Gas PuntoComue.
Smarketing, ovvero tutto quello che vorreste sapere per comunicare in modo giusto ed efficace la vostra azienda etica.
Abitare Gea è un'associazione no-profit che promuove il cohousing e l'abitare solidale, e ha creato una guida alle pratiche sostenibili, con diverse sezioni che spiegano come poter agire sia a livello individuale che collettivo per un futuro più sostenibile, per noi e per l'ambiente.
Demain è un bellissimo docufilm ideato da un gruppo di giovani cineasti francesi e diretto da Cyril Dion e Mélanie Laurent, attrice e regista, già disponibile in DVD (Domani, 108 minuti). L’intento degli autori è ribaltare l’idea che non sia più possibile invertire la deriva del collasso ecologico globale in atto.
Oltre che per la revisione dei contenuti e della grafica, la versione 0.5 del portale www.economiasolidale.net - rilasciata a settembre 2016 - si caratterizza per la mappa on-line (http://www.economiasolidale.net/mappa) delle organizzazioni italiane di economia solidale.