A scuola di futuro con Rete di Reti
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle reti, dedicata quest’anno al tema “Quale sostenibilità per quale comunità”.
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola delle reti, dedicata quest’anno al tema “Quale sostenibilità per quale comunità”.
L’idea di una scuola estiva nasce dalla volontà di creare un momento di incontro e di confronto su temi che toccano direttamente sia chi collabora all’interno di Rete di Reti sia il territorio valsusino
Sono disponibili i risultati della prima fase del progetto di ricerca SELS, verso Sistemi di nuova Economia Locale Sostenibile, cui ha collaborato anche il Gruppo Tematico Ricerca del Tavolo RES.
La Cooperativa sociale Isola ha collaborato a Lille (F) alla realizzazione del corso di formazione "Lead the future with Social and Solidarity Economy".
Problema: preparare il pranzo per dieci persone. Svolgimento: prima di tutto si va a vedere cosa c’è nell’orto e in dispensa.
Si è concluso il campus formativo del progetto Youth Work Net presso Rifugio Jumarre ad Angrogna (TO).
Si è conclusa la prima fase del progetto Youth Work Net.
Sono aperte le iscrizioni al progetto Youth Work Net per i giovani residenti a Torino e provincia.
Nel corso di INES 2015 a Trieste il Gruppo Tematico Formazione e Ricerca ha contribuito con il Colloquio "I percorsi di sovranità alimentare dell’economia solidale e le strategie urbane del cibo".
I Bilanci di Giustizia (BdG) hanno predisposto uno strumento operativo per l'auto-misurazione del grado di coerenza dei Gruppi di Acquisto Solidale con i criteri etici e di sostenibilità da essi condivisi.