L’alleanza che sostiene i produttori del Centro Italia, oltre il terremoto
Nei territori colpiti dal sisma del 2009 e 2016, allevatori e agricoltori hanno fondato il GPS-Gruppo di produttori solidali.
Nei territori colpiti dal sisma del 2009 e 2016, allevatori e agricoltori hanno fondato il GPS-Gruppo di produttori solidali.
La seconda fase del progetto SISO avvia una attività sperimentale con la disponibilità del listino di alcuni fornitori dei Gas nel formato standard GDXP.
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.
L'Incontro Annuale dei Bilanci di Giustizia nel 2020 si articola su diversi appuntamenti per interrogarci su come abbattere la curva del rischio climatico e stare entro la capacità della Terra di sostenerci.
Certamente per guarire i nostri mali e costruire un mondo nuovo, anche solo per cominciare a immaginarlo, servono le parole adatte.
Una firma per un cibo sano e un'agricoltura contadina. Il diritto a nutrirsi con cibi sani ed eticamente sostenibili è da annoverare tra i diritti fondamentali dell’uomo.
Il movimento internazionale per l’Economia del Bene Comune (EBC) ha rilasciato una dichiarazione unanime con raccomandazioni per la politica economica durante e dopo la crisi COVID-19.
Sintesi delle proposte da parte della Rete Italiana Economia Solidale (RIES) per gli Stati Generali dell’Economia del Governo Italiano.