Arvaia da Bologna al Veneto
Dopo la gita di un gruppo di organizzazioni venete ad Arvaia a Bologna nel dicembre 2016 per conoscere il sistema CSA, ora Arvaia rende la visita con un tour in Veneto dal 9 all'11 marzo 2017.
Dopo la gita di un gruppo di organizzazioni venete ad Arvaia a Bologna nel dicembre 2016 per conoscere il sistema CSA, ora Arvaia rende la visita con un tour in Veneto dal 9 all'11 marzo 2017.
A Padova l'8 ottobre 2016 si tiene il primo di quattro incontri preparatori al 2° Forum di Etica Civile. Questo primo incontro è dedicato alle tematiche relative all'ambiente e all'economia. Il Tavolo RES partecipa con un articolo.
Presentazione del reportage a fumetti sull'economia solidale, disegnato e scritto da Paolo Castaldi e pubblicato da BeccoGiallo (2014).
Il primo libro a fumetti sull'economia solidale incontra sette storie di cittadini che si organizzano per vivere il quotidiano secondo modalità diverse, più intelligenti e migliori.
Tra le pagine di questo libro possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.
L'Associazione della stampa padovana ha deciso che l'articolo di Chiara Spadaro su Altreconomia che racconta la rete di economia solidale Biorekk e il progetto Apprezziamolo è quello che meglio ha risposto, nel 2012, all'esigenza di rappresentare "una luce nel buio della crisi".
"Quello che state per intraprendere è un viaggio nel futuro"; così Pietro Raitano apre l'introduzione a questa raccolta di storie e pensieri sull'economia solidale che porta le relazioni al centro dell'economia.