Un’altra spesa a casa: le alternative efficaci alla grande distribuzione
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.
Nel pieno rispetto delle misure per il contenimento del Covid-19, a Varese è stato potenziato con la consegna a domicilio il servizio della Piccola Poetica Distribuzione Organizzata (PPDO).
La cooperativa Aequos, da quasi 10 anni impegnata nel mondo dell’economia solidale in modo concreto, grazie all’attività dei gruppi di acquisto che la compongono, è da qualche anno dedita anche all'organizzazione di eventi culturali che approfondiscono i temi derivanti dai propri valori fondativi.
Due serate, il 20 e 27 giugno 2017, per avere la possibilità di orientarci meglio nella confusione del mercato dell'energia elettrica e delle trasformazioni in corso che ci riguardano tutti.
Equostop è un progetto del DES Varese per promuovere la fiducia nelle relazioni e creare una nuova economia basata sulla condivisione dei beni.
Remida e la Retegas propongono una giornata di sperimentazione sul tema delle 4R: Riuso, Riparo, Riduco, Rispetto.
Contro lo spreco, l’agricoltura industriale e chimica e la cementificazione, da Biella a Varese le esperienze di produttori e cittadini che creano modelli alternativi di distribuzione. All’insegna della filiera corta e delle relazioni.
A Somma Lombardo il 22 maggio 2016 "Buono e Giusto", fiera dei prodotti e dei progetti dell'economia solidale del territorio.
Dalla pedagogia della terra alla patata etica. Ernestina, del distretto di economia solidale di Varese, ci racconta come in certe valli della Lombardia si stia sperimentando un sistema partecipato di garanzia (SPG).