Laboratorio di Economia Solidale e Finanza Etica
Promosso dall’Università di Torino e dalla Fondazione Arbor, il laboratorio si svolge in collaborazione con alcune delle più importanti realtà dell’economia solidale italiana.
Promosso dall’Università di Torino e dalla Fondazione Arbor, il laboratorio si svolge in collaborazione con alcune delle più importanti realtà dell’economia solidale italiana.
"Le ali non sono in vendita, viaggio nel labirinto della fast fashion" racconta un percorso durato più di un anno per riflettere insieme a ragazzi e ragazze sul fenomeno della fast fashion.
Approvato il documento di programmazione strategica e l’ingresso di sei nuovi soci.
Tutto si è svolto on line: si spera di replicare in estate in presenza
Il video di repubblica.it racconta le storie di chi sta cercando alternative rispetto alle Big Tech, praticando il consumo critico nel campo dell'informatica.
Un percorso formativo in Puglia per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Una campagna per non dimenticare le scelte etiche e i comportamenti che abbiamo “adottato” nella pandemia. Per costruire una normalità nuova, in cui siamo noi il cambiamento che desideriamo.
È disponibile su OpenDDB un video documentario sul servizio di consegne a domicilio etico e sostenibile nato a Bologna.
Il Gas Roccafranca di Torino partecipa con i suoi prodotti di filiera corta alla spesa SOSpesa, insieme ai cittadini e ai commercianti dei Quartieri Mirafiori.
Un percorso formativo in Toscana per far crescere la cultura della economia ecologica e solidale e promuovere l'innovazione sociale.
Sono disponibili le registrazioni del ciclo di webinar organizzato da CO-energia per gli esponenti di Gas e DES interessati a divenire referenti della propria realtà sul tema della 'Sovranità energetica'.