Food Coop: un altro supermercato è possibile
Nel cuore di Brooklyn, c'è una New York che non insegue il sogno americano ma agisce ogni giorno concretamente per costruire le soluzioni per il futuro della nostra specie.
Un servizio del canale francese Arte sull'economia sociale e solidale in Europa e le sue potenziali derive.
In Italia il movimento delle Rete di Economia Solidale si sta attivando per raccordarsi con altre reti nazionali e seguire questo percorso verso il forum sociale mondiale delle economie trasformative che si terrà a Barcellona nel 2020.Forum sociale mondiale delle economie trasformative - Barcellona 2019 / 2020
Prende il via un lungo e articolato percorso per dar vita al primo Forum sociale delle "Economie trasformative" che si terrà a Barcellona nel 2020.
Forum presso il Parlamento Europeo sull'economia solidale e solidale (SSE).
Dal link indicato qui sotto è possibile visualizzare il programma e la diretta streaming.
Nel cuore di Brooklyn, c'è una New York che non insegue il sogno americano ma agisce ogni giorno concretamente per costruire le soluzioni per il futuro della nostra specie.
A Varces in Francia, dal 30 settembre al 1 ottobre 2017, si incontreranno per il secondo anno consecutivo, associazioni di consumatori responsabili, cittadini attivi, piccoli produttori locali francesi, belgi, italiani e siciliani.
Dal 5 all'8 settembre 2017 si tiene a Lisbona la prima Summer School europea sull'economia solidale.
"Demain" è un bellissimo docufilm ideato da un gruppo di giovani cineasti francesi con l'intento di ribaltare l’idea che non sia più possibile invertire la deriva del collasso ecologico globale in atto.
Un articolo sui rischi del "conglobamento" dell'economia solidale all'interno dell'economia sociale e sulla importanza di una elaborazione delle proprie identità collettive e perciò territoriali.
Il 4° Congresso Europeo dell'Economia Sociale e Solidale si terrà ad Atene dal 9 all'11 giugno 2017, insieme all'assemblea generale di RIPESS.