economiasolidale.net v0.6 e la home-page per l'Emilia-Romagna
Grazie alla collaborazione con il CRESER, il portale economiasolidale.net ospita al suo interno una sezione dedicata all'economia solidale in Emilia-Romagna.
Grazie alla collaborazione con il CRESER, il portale economiasolidale.net ospita al suo interno una sezione dedicata all'economia solidale in Emilia-Romagna.
Smarketing, ovvero tutto quello che vorreste sapere per comunicare in modo giusto ed efficace la vostra azienda etica.
Nel fine settimana del 18-19 marzo 2017 a Napoli incontro tra diversi territori ed esperienze per un scambio di esperienze su diversi temi.
Demain è un bellissimo docufilm ideato da un gruppo di giovani cineasti francesi e diretto da Cyril Dion e Mélanie Laurent, attrice e regista, già disponibile in DVD (Domani, 108 minuti). L’intento degli autori è ribaltare l’idea che non sia più possibile invertire la deriva del collasso ecologico globale in atto.
Un tour in camper che attraversa tutto il Piemonte, un bike tour in Torino incontrando le realtà più virtuose del centro città. Una settimana, dal 18 al 25 febbraio 2017, ricca di eventi in tutta la regione per raccontare, celebrare e costruire un nuovo modello di vita sostenibile e consapevole.
Oltre che per la revisione dei contenuti e della grafica, la versione 0.5 del portale www.economiasolidale.net - rilasciata a settembre 2016 - si caratterizza per la mappa on-line (http://www.economiasolidale.net/mappa) delle organizzazioni italiane di economia solidale.
Dal 2009 Zoes è stato lo spazio online in cui si sono sviluppate tante iniziative di relazione e approfondimento sul rapporto tra web e sostenibilità che si sono arricchite di tanti momenti di confronto sul territorio con decine di incontri, dibattiti, corsi di formazione.
A giugno 2016 viene rilasciata la versione 0.4 del portale economiasolidale.net, che comprende la possibilità di pubblicare contenuti e l'archivio per le organizzazioni di economia solidale.
www.economiasolidale.net non è solo un nuovo, ennesimo, indirizzo web; è uno strumento di cambiamento.
Grazie al cinema e alla televisione abbiamo almeno qualche idea su come affrontare un esercito di zombie, ma non le sfide dei cambiamenti globali.