#ionontornoindietro
Una campagna per non dimenticare le scelte etiche e i comportamenti che abbiamo “adottato” nella pandemia. Per costruire una normalità nuova, in cui siamo noi il cambiamento che desideriamo.
Progetti e proposte dal mondo dell'economia solidale per fronteggiare l'emergenza Covid-19.
Una campagna per non dimenticare le scelte etiche e i comportamenti che abbiamo “adottato” nella pandemia. Per costruire una normalità nuova, in cui siamo noi il cambiamento che desideriamo.
Il Gas Roccafranca di Torino partecipa con i suoi prodotti di filiera corta alla spesa SOSpesa, insieme ai cittadini e ai commercianti dei Quartieri Mirafiori.
Un documentario racconta moltissime pratiche di mutuo soccorso e solidarietà in tutta Italia, per vincere le solitudini al tempo del lock-down.
L'articolo di Mario Coscarello e Silvia Sivini segnala come le realtà dell'economia solidale hanno reagito di fronte all'emergenza.
Per aiutare chi è in difficoltà non è obbligatorio rifornirsi al circuito della grande distribuzione.
Durante i mesi dell’emergenza sanitaria si è imposto un nuovo modello di distribuzione del cibo. Creare un’economia di prossimità si può.
Sintesi delle proposte da parte della Rete Italiana Economia Solidale (RIES) per gli Stati Generali dell’Economia del Governo Italiano.
La recente mappa delle realtà della Provincia di Vicenza con cui la Rete Gas Vicentina ha collaborato in questi anni è diventata uno strumento molto utilizzato in questo periodo di interesse per la filiera corta.