Per filo e per sogno

Il 10 novembre a Bergamo torna la fiera mercato di capi di abbigliamneto e articoli prodotti all'insegna della sostenibilità, con materiali biologici certificati, materiali di riuso e materiali naturali.
RIVESTITI 2020 – PIU’ BIODIVERSITA’, MENO MASCHERINE!
50 ESPOSITORI - 70 INCONTRI - 30 SPEAKERS – 3 PRODUTTORI DI COMMERCIO EQUO
L’edizione 2020 di RIVESTITI (Festival del Commercio Equo e dell’Economia Sostenibile) non si è fermata davanti al virus, trasferendosi online il 3 e 4 luglio, diventando accessibile da dovunque.
Il 10 novembre a Bergamo torna la fiera mercato di capi di abbigliamneto e articoli prodotti all'insegna della sostenibilità, con materiali biologici certificati, materiali di riuso e materiali naturali.
Venerdì 7 giugno 2019 ore 20:30 a Udine in viale Resistencia 71 presso la sala della Parrocchia di San Domenico incontro con Gaia e la sua lana.
Abitare Gea è un'associazione no profit che si occupa di sostenibilità ambientale, che ha redatto una guida pratica alla eco-sostenibilità.
Domenica 11 giugno 2017 al Lazzaretto di Bergamo si terrà una giornata di festa in cui potremo conoscere e vivere le ricche storie ed esperienze dei Gruppi di Acquisto Solidale e dei loro produttori.
Venerdì 17 marzo 2017 alle 18 Chiara Spadaro, giornalista di Alreconomia, presenta a Udine il suo libro "Il filo di canapa", una dettagliata ricerca sulla eco-pianta del futuro e sui suoi innumerevoli utilizzi: in cucina, nel capo tessile, nella bioarchitettura, nella cosmesi naturale, nelle terapie naturali, nella bonifica di terreni contaminati ecc. È una pianta rustica che non ha bisogno di particolari trattamenti, si sviluppa rapidamente catturando CO2 e può essere utilizzata anche per la produzione di carta ed ecoplastiche.
Il Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno manifesta pieno sostegno e solidarietà al Centro Nuovo Modello di Sviluppo di fronte alle dure affermazioni nei confronti del Centro e dell’attività di studio e ricerca che svolge.
A Bolzano il 21 maggio 2016 dalle 9 alle 19 torna al parco dei Cappuccini la fiera del tessile eco-sostenibile.
Si moltiplicano in tutta la penisola i Gas, acronimo di Gruppi d'Acquisto Solidale. Ma la buona notizia è che oltre alla frutta e verdura del contadino, il meccanismo funziona anche per altri prodotti ben più costosi.