Cassette sospese "SOS Rosarno"
Nelle ultime settimane, la resistenza solidale ha trovato spazio in molte cassette della frutta.
Una rete per l’economia che verrà
Da diversi anni è piuttosto evidente che, in molti e diversi ambiti, la stessa idea del futuro, o almeno quella che riusciamo talvolta a immaginare ha, tra i suoi simboli più significativi, il profilo della rete.
Il grande carrello
"Il grande carrello" (Laterza 2019) è il titolo del libro di Fabio Ciconte, dell’associazione Terra!, e del giornalista Stefano Liberti: un’ottima occasione per approfondire i meccanismi distorti e predatori della grande distribuzione organizzata.
Rompere con l'economia di mercato
L’economia globalizzata è un fiume esondato che travolge i fragili sacchetti di sabbia posti lungo gli argini dalle volonterose protezioni locali. Ciò che serve è cambiare alla radice l’impostazione delle politiche economiche.
Per amore della terra
Comune-info.net, al link che trovate qui sotto, presenta il libro "Per amore della terra" di Giuseppe De Marzo (Castelvecchi 2018) riportando alcuni estratti dalla prefazione di Luigi Ciotti e dall'ultimo capitolo.
Ricongiungersi ai territori
Gruppi di acquisto solidale, CSA, orti comunitari e altre forme di consumo critico oggi hanno bisogno di pensarsi come gruppi di co-produttori. Dall'autodeterminazione alimentare all'autogoverno territoriale per uscire dal dominio del mercato.
Rendere visibile il cambiamento
Prende il via un lungo e articolato percorso per dar vita al primo Forum sociale delle "Economie trasformative". Si terrà a Barcellona nel 2020 e cercherà di dare risposte concrete a chi è alla ricerca di percorsi e progetti condivisi che possano, partendo dalla dimensione locale, provare a invertire la rotta intrapresa dai modelli economici dominanti.
La resilienza contadina in Europa
Chilometro zero, Gas, filiera corta non sono una moda. Entro il 2050 il 60% degli abitanti della Terra vivranno nelle città. E l’industria agroalimentare potrebbe contribuire al collasso del pianeta. Una rete europea in autunno.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva