Costituita a Roma la RIES: Rete Italiana per l’Economia Solidale
Sabato e domenica 18 e 19 gennaio 2020 è stata fondata la nuova rete nazionale che raggruppa associazioni, reti, imprese da tutti i territori.
La RES Lombardia è promossa da dieci reti locali di Economia Solidale, in connessione con il processo di articolazione a livello nazionale.
Sabato e domenica 18 e 19 gennaio 2020 è stata fondata la nuova rete nazionale che raggruppa associazioni, reti, imprese da tutti i territori.
Il 26 ottobre 2019 dalle 18.30 presso la Cascina Santa Brera a S. Giuliano Milanese (MI) si festeggia la consegna delle firme alla Regione Lombardia per una proposta di legge regionale a iniziativa popolare a tutela dell'economia sociale e solidale.
Il 2 settembre 2019 i promotori della proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la promozione ed il sostegno dell’Economia Sociale e Solidale (ESS) hanno consegnato alla Regione Lombardia le oltre 9'000 firme raccolte.
Le Regioni possono valorizzare e promuovere circuiti di “altra economia”. In Lombardia è in corso una raccolta firme a sostegno di una proposta di iniziativa popolare. Le esperienze di Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Trentino.
Al via la raccolta di 5'000 firme per una legge regionale a iniziativa popolare, che vada oltre la dimensione locale e che coinvolga anche nuovi attori.
A Milano la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, dall'8 al 10 marzo 2019 presso fieramilanocity.
Un incontro a Bergamo il 19 maggio 2018.
La fiera Tuttaunaltracosa ospita sabato 23 settembre 2017 a Osnago un seminario sui "SISTEMI DI GARANZIA PARTECIPATA".
Domenica 11 giugno 2017 al Lazzaretto di Bergamo si terrà una giornata di festa in cui potremo conoscere e vivere le ricche storie ed esperienze dei Gruppi di Acquisto Solidale e dei loro produttori.
Nove incontri itineranti da aprile a maggio 2017 per il secondo Festival intitolato al Futuro.