Fa' la cosa giusta! 2016

Torna a fieramilanocity dal 18 al 20 marzo 2016 la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, con 700 espositori ed un ricco programma culturale.
Tra i diversi appuntamenti, segnaliamo quelli che riguardano esplicitamente le reti di economia solidale.
Tra i diversi appuntamenti, segnaliamo quelli che riguardano esplicitamente le reti di economia solidale.
Mais locale e varietà da conservazione a Monza
Sabato 5 marzo 2016, ARCI Scuotivento, via Monte Grappa 4b, Monza.
Le Buone Pratiche
Ore 10:00
Accoglienza e registrazione
Ore 10:30
Fiocco rosa per RES Lombardia
Da diversi anni nel territorio lombardo operano e sono cresciute esperienze di “altra” economia, basate sulle relazioni, sulla sostenibilità sociale ed ambientale, con una visione di collaborazione e di reciprocità, per la difesa del bene comune, in alternativa alle leggi ed ai modelli del “mercato”.
L'Economia Solidale e le Istituzioni
Che cos'è l'Economia Solidale? Citando E.A. Housman che dice “Io non so che cosa sia la poesia, ma la riconosco quando la sento”, potremmo dare solamente come risposta: “Io non so che cosa sia l’Economia Solidale ma la riconosco quando la fanno”.
Un'economia nuova, dai Gas alla zeta
Questo libro è un sequel, che continua la saga iniziata con "Il capitale delle relazioni"; tra le sue pagine possiamo vedere come in Italia moltissime persone si stiano organizzando per fronteggiare la crisi senza rinunciare ai valori e al benvivere.