Incontro tra le CERS italiane
Il 19 ottobre 2025 presso l’Ex presidio GKN a Campi Bisenzio (FI) si tiene il primo incontro per avviare un percorso di confronto tra le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) in Italia.
Rete Italiana per l'Economia Solidale
Iscriviti alla newsletter RIES.
Il 19 ottobre 2025 presso l’Ex presidio GKN a Campi Bisenzio (FI) si tiene il primo incontro per avviare un percorso di confronto tra le Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS) in Italia.
Sono molte e diffuse le alternative alla Grande Distribuzione Organizzata; in occasione della campagna "Il giusto prezzo" proviamo a ricordarne qualcuna.
RIES aderisce all’iniziativa avviata dalla Associazione Italiana di Agroecologia per contribuire a fare chiarezza sulla questione formaggi a latte crudo.
È uscita la nuova Newsletter di Ries: la "Rivolta delle cassette", SfruttaZero, MigreRETE, lettera aperta sulla questione del formaggio a latte crudo e tanto altro.
È uscita la Newsletter di Ries con tante notizie e iniziative: la campagna di crowdfunding per sostenere il progetto Noi tutti un’ALTRA ENERGIA e l'uscita della nuova edizione dei "Quaderni della decrescita".
È partita la campagna di crowdfunding per sostenere il progetto Noi tutti un’ALTRA ENERGIA presentato dalla cordata formata da: RIES, OltreConfin, Mondo Comunità e Famiglia e Circolo Sunugal.
"Effetto Gas: liberiamo il sogno!": un percorso di riflessione e condivisione in occasione del trentennale dall'avvio dell'esperienza dei Gas in Italia, da giugno 2023 a maggio 2024.
Il Gruppo comunicazione della Ries si propone di migliorare e mettere in rete gli strumenti di comunicazione e informazione dell'economia solidale.
E' uscita la Newsletter di Ries con una "chiamata alle arti", le notizie dai soci e alcuni libri usciti recentemente, ottimi suggerimenti per i regali di Natale o per una buona lettura durante le festività.