Strumenti di scambio e credito mutuale
Scuola/Laboratorio sulle “monete altre" a Giovinazzo (BA) dal 14 al 16 settembre 2018.
Scuola/Laboratorio sulle “monete altre" a Giovinazzo (BA) dal 14 al 16 settembre 2018.
Il 3 e 4 novembre 2017 si terrà a Melpignano, presso l'ex Tabacchificio (Casa del turista), in via Roma, l'incontro "La Terra, il Mare, le Persone: percorsi di conversione ecologica lungo la Rotta Adriatica".
“Istituzioni ed economia solidale: esperienze, modelli e prospettive”. A Lecce un percorso sull'economia sociale e solidale e le buone prassi istituzionali.
Primi risultati dal progetto Funky Tomato dopo un anno di vita.
Dopo due anni torniamo ad occuparci dei ragazzi di Sfrutta Zero, della loro ostinazione, della loro capacità di far partire dal basso una lotta ricca di dignità.
A Bari sabato 26 novembre 2016 si tiene l'ultimo dei quattro incontri preparatori al 2° Forum di Etica Civile.
Nel 2016 la scuola estiva della decrescita sarà dedicata a "Economie sostenibile e sviluppo di reti di scambi e crediti mutuali".
L'associazione Decrescita e la Rete di Economia Solidale vi invitano a partecipare alla "Scuola Estiva sulle Economie sostenibili" che si svolgerà a Giovinazzo (BA) dal 7 all'11 settembre 2016 ed avrà come argomento principale: "Di fronte alla crisi. Le economie sostenibili e lo sviluppo di reti di scambi e crediti mutuali".
Il progetto "Cum-Panatico Sud - dal grano alla pasta - un patto di co-produzione solidale" giunge a termine con la pasta autoprodotta.
Il progetto Funky Tomato è stato costruito da una decina di persone, italiane ed africane, per la produzione di trasformati di pomodoro con una filiera produttiva trasparente e attentamente studiata.