Con l’approvazione della Legge regionale 19/2014 “Norme per la promozione e il sostegno dell’economia solidale”, che promuove lo sviluppo civile, sociale ed economico della collettività, si è avviato il percorso partecipato di sostegno e valorizzazione dell’economia solidale in Emilia-Romagna. Il Forum, costituito dai soggetti formali e informali dell’economia solidale che hanno aderito e dalla Regione, ha il compito di coordinare e promuovere i progetti proposti dando applicazione agli articoli e secondo i principi della legge stessa.
economiasolidale.net v0.6 e la home-page per l'Emilia-Romagna
Grazie alla collaborazione con il CRESER, il portale economiasolidale.net ospita al suo interno una sezione dedicata all'economia solidale in Emilia-Romagna.
Nasce la Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna
Nasce la Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna, il Creser è tra gli aderenti.
Il giardino dei folli (CoHousing)
Il GdF è un gruppo di 15 nuclei famigliari che, dopo un percorso di condivisione e confronto avviato nel 2014, ha finalmente, nel 2020, concretizzando il sogno di dare vita ad una esperienza di Cohousing.
Conosciamo AgriVenenta
Presentiamo la Cooperativa Sociale AgriVenenta, uno dei soggetti destinatari del fondo regionale per l'economia solidale dell'Emilia-Romagna.
Comunità energetica a San Lazzaro
Siamo cittadini di San Lazzaro di Savena (ma non solo) che vogliono promuovere e produrre nel territorio l’uso di energie rinnovabili, il risparmio energetico e l'autoproduzione di cibo.
Paginazione
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- Pagina successiva
- Ultima pagina